“Usi della diagnosi nella cura psicoanalitica. Posizione del soggetto e clinica dei Nomi del Padre”

TORINO, 27 e 28 maggio 2017

Aula Magna Universitaria della Cavallerizza Reale – Via Giuseppe Verdi, 9
Rettorato dell’Università degli Studi di Torino – Via Giuseppe Verdi, 8

PROGRAMMA

SABATO 27 maggio

Sala plenaria – Aula Magna della Cavallerizza Reale
via Verdi 9

8.30 – 9.50
Accoglienza

9.50 – 10.00
Preludio

10.00 – 10.20
Saluti e avvio lavori

10.20 – 11-.20
La diagnosi e il suo orientamento
interventi di Luisella Brusa, Emilia Cece, Laura Storti
presiede Silvia Morrone

11.20 – 11.40
coffe break

11.40 – 12.40
La passe
Interventi di Antonella Del Monaco, Dominique Holvoet
presiede Guy Briole

12.40 – 13.30
Incontro con Alessandro Bergonzoni

13.30-15.00 PAUSA PRANZO

Sale simultanee: Rettorato dell’Università – via Verdi 8
Aula Magna della Cavallerizza Reale – via Verdi 9

15.00 – 16.00 Interventi in sale simultanee
16.00 – 17.00 Interventi in sale simultanee
17.00 – 18.00 Interventi in sale simultanee

DOMENICA 28 maggio

Sala plenaria – Aula Magna della Cavallerizza Reale
via Verdi 9

9.00 -10.00
Usi della diagnosi nella cura
Interventi di Anna Castallo, Brigitte Laffay, Giuliana Zani
presiede Fabio Galimberti

10.00 – 10.10
Intermezzo

10.10-11.10
Politica del sintomo
Interventi di Maria Bolgiani, Domenico Cosenza, Luisella Mambrini – presiede Massimo Termini

11.10-11.30
coffe Break

11.30-12.30
La passe
Interventi di Dalila Arpin, Oscar Ventura
presiede Jean-Daniel Matet

12.30-12.40
Omaggio a Alda Merini

12.40-13.00
Conclusioni

Per info
Segreteria SLP
tel. 0254122747
cell.: 3356874548
mail: segreteriaoperativa@scuolalacaniana.it

I luoghi del convegno

Aula magna universitaria della Cavallerizza Reale, Aula Magna Universitaria e Rettorato dell’Università degli Studi di Torino.