L’Ambasciata di Francia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo e con l’Istituto freudiano, annuncia una Giornata di Studio sul tema
LETTERATURA E LETTERARIETA’ IN JACQUES LACAN
CON UNA LEZIONE MAGISTRALE DI ERIC LAURENT
PROGRAMMA
9.30 Saluti ufficiali
Olivier Jacquot, Direttore Institut Français – Centre Saint-Louis
Benoît Tadié, Addetto alla cooperazione universitaria, Ambasciata di Francia
Paola Bolgiani, Presidente della SLP
Ida Rampolla del Tindaro, Presidente AMOPA Italia
9.45 Introduzione
Francesco Paolo Alexandre Madonia, Professore Università degli Studi di Palermo, Partecipante SLP
Antonio Di Ciaccia, Psicoanalista della SLP e dell’AMP, Presidente IF
10.00-10.45 Lezione magistrale
Éric Laurent, Psicoanalista AME dell’ECF, ex-Presidente AMP, Docente della Sezione clinica del Dipartimento di Psicoanalisi dell’Università di Paris VIII
Lacan con Joyce: la letterarietà in 3D
Lacan avec Joyce: La littéralité en 3D
10.45-11.00 Pausa
11.00-13.00 PRIMA SESSIONE
DALLA PARTE DELLA LETTERA
Coordina Francesco Paolo Alexandre Madonia
Domenico Cosenza, Psicoanalista ex-Presidente della SLP, Docente IF
Lettera e destinazione. Una querelle tra Lacan, Althusser e Derrida
Yves Depelsenaire, Psicoanalista ECF, Docente Sezione clinica Bruxelles
Raymond Queneau e la canzone del nulla
Raymond Queneau et la chanson du néant
Jania Jerkov, Professore dell’Università di Roma La Sapienza
Alle origini della lirica europea. Una lettura lacaniana
Francesco La Mantia, Professore dell’Università di Palermo
“Seconda persona”. Su un aspetto del pronome “tu” in Lacan
13.00-14.30 Pausa
14.30-16.30 SECONDA SESSIONE
LA LETTERATURA RUBATA
Coordina Antonio Di Ciaccia
Michele Cavallo, Partecipante SLP, Docente incaricato IF, Docente dell’Università di Roma La Sapienza
Lituraterra: Lacan ovvero Artaud
Philippe Hellebois, Psicoanalista ECF, Docente Sezione clinica Mons (Belgio)
André Gide, compiuto homo litterarius
André Gide ou l’homo litterarius achevé
Rosamaria Salvatore, Psicoanalista SLP, Professore dell’Università di Padova, Docente IF
“Il bianco dell’occhio del cieco”: la citazione de La Dolce Vita nella scrittura di Lacan
Davide Tarizzo, Professore dell’Università di Salerno
La metonimia delirante
16.30-16.45 Conclusioni
Antonio Di Ciaccia e Francesco Paolo Alexandre Madonia
LUOGO
Institut français – Centre Saint-Louis
Largo Giuseppe Toniolo 20/22
ROMA